4IT investe sull’AI partendo dall’interno

In 4IT Solutions, l’AI non è solo una promessa futura: è un percorso che parte da dentro e guarda lontano, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni ad alto valore.

Idee nate sul campo, non in laboratorio

Innovare non significa inseguire le tendenze. Significa anticipare il cambiamento, sperimentarlo e trasformarlo in valore. È con questo spirito che in 4IT abbiamo scelto di iniziare il nostro percorso sull’intelligenza artificiale da dove tutto ha più senso: dall’interno dell’azienda.

Con il supporto del team Security & R&D, abbiamo lanciato 4AI, la nostra prima iniziativa interna dedicata all’AI. L’obiettivo? Raccogliere idee su come l’intelligenza artificiale possa migliorare il nostro lavoro quotidiano, rendere i processi più efficienti e snelli.

Il risultato è stato sorprendente: idee concrete, utili, nate dall’esperienza diretta delle persone che ogni giorno vivono la tecnologia. Tre di queste sono state selezionate e verranno sviluppate nel corso del 2025.

Le tre soluzioni che verranno sviluppate nel 2025

  1. RAG Chatbot aziendale: un assistente basato su modelli RAG (Retrieval-Augmented Generation), progettato per interrogare la documentazione interna e fornire risposte rapide, contestuali e affidabili.
  1. Analisi automatica della customer satisfaction: un sistema di AI in grado di leggere e interpretare i feedback dei clienti, con l’obiettivo di individuare pattern ricorrenti, criticità e insight utili al miglioramento continuo.
  1. Agente AI per il ticketing IT: un assistente virtuale capace di supportare l’helpdesk suggerendo risposte pertinenti e automatizzando parte delle interazioni con gli utenti.

Un approccio pragmatico alla trasformazione AI

In un momento storico in cui molte aziende si interrogano su come integrare l’intelligenza artificiale nei propri processi, 4IT adotta un approccio concreto: sperimentare “in casa” per offrire soluzioni pronte, scalabili e coerenti con le esigenze delle PMI.

«L’innovazione parte sempre dalle persone – spiegano dal team Security & R&D – e il modo migliore per rendere l’AI un valore reale è applicarla a casi d’uso quotidiani, osservare i risultati e migliorare continuamente. L’obiettivo non è stupire, ma semplificare e generare impatto misurabile

AI e sicurezza: un binomio inscindibile

Non è un caso che alla guida dell’iniziativa ci sia il team Security & R&D. Integrazione, governance, compliance e protezione dei dati sono temi centrali quando si parla di intelligenza artificiale. E ogni progetto interno è pensato per essere sicuro, trasparente e sostenibile, prima ancora che efficace.

L’intelligenza artificiale in 4IT non è un esperimento: è una strategia. E come tutte le strategie solide, parte da dentro per portare valore anche fuori.

Alex Semenzato

Alex Semenzato

Security Architect

Iscriviti alla newsletter