Security Awareness
Riduci il rischio umano attraverso percorsi formativi basati sui principi della scienza comportamentale, progettate per offrire esperienze di apprendimento personalizzate e interattive sul tema della cybersecurity.

Albert, l'assistente AI
Moduli formativi brevi e mirati, fruibili in autonomia dai collaboratori via chat
Attacchi simulati
Test periodici di phishing e social engineering con risultati reali per testare le aree scoperte
Reportistica periodica
Misurazione dei progressi degli utenti e identificazione delle aree critiche
Il
94%
degli attacchi
inizia con il phishing.
Con l’aumento dell’utilizzo dell’AI, gli attacchi informatici contro i dipendenti sono più sofisticati e difficili da rilevare. La formazione tradizionale non è all’altezza delle minacce attuali. Serve un nuovo approccio.

Perchè scegliere
la formazione
Un sistema avanzato di formazione e simulazione che educa al riconoscimento delle minacce reali, per trasformare il punto debole in una risorsa attiva per la sicurezza dell’intera azienda.
-
-50%riduzione delle segnalazioni di comportamenti a rischio
-
35.4%Phish-Prone Percentage (PPP) medio
-
5%riduzione del tasso di clic su email malevole in aziende

coinvolgimento
Coinvolgere e formare
per ridurre il rischio umano
La piattaforma adatta i contenuti ai comportamenti reali degli utenti, offrendo interventi mirati che rafforzano nel tempo le abitudini di sicurezza. Le lezioni sono brevi, rilevanti e comunicate con un linguaggio semplice, facilmente assimilabili senza interrompere la giornata lavorativa.
- Integrazione con Microsoft Teams
- Interazione stimolante grazie a gamification, meme ed emoji
- Ottimizzazione del tempo dedicato alla formazione
SIMULAZIONE
Simulazioni di phishing basate
su comportamenti reali
Simulazioni di phishing personalizzate in base al profilo di rischio di ciascun collaboratore dove la frequenza e il livello di difficoltà si adattano dinamicamente al comportamento dell’utente, rendendo l’esperienza formativa più efficace e mirata.
-
Simulazioni potenziate dall’AI
-
Simulazioni di phishing multi-canale


approfondimenti
Chat dedicata
per supporto 1:1
Un assistente digitale sempre disponibile all’interno dei canali di collaborazione, per offrire supporto immediato e micro-apprendimento contestuale a domande o dubbi quotidiani.
- Interazioni semplici e rapide
- Chat conversazionale
- Rafforzamento della cultura della sicurezza

Perché la governance dei dati viene prima dell’AI
Non puoi proteggere ciò che non conosci.

AI in azienda: opportunità o rischio fuori controllo?
L’intelligenza artificiale è ormai parte della quotidianità aziendale: il vero bivio non è più se adottarla, ma come farlo in modo consapevole e sicuro

MXDR con Microsoft 365: dall’alert all’azione
In sicurezza non vince chi accumula strumenti, ma chi li fa dialogare in fretta.

Log management e SIEM: gli eroi silenziosi della cybersecurity
Quando si parla di cybersecurity, l’attenzione si concentra spesso sulle tecnologie di difesa più note: firewall, antivirus, soluzioni EDR e via discorrendo.

MXDR, oltre l’acronimo
C’è un momento, in ogni azienda, in cui la sicurezza smette di essere una lista di strumenti e diventa una questione di tempi.