Vulnerability management
& EASM

 

Analizzare, prioritizzare, mitigare: la chiave per ridurre l’esposizione

01.

Vulnerability Management

Gestione continua, intelligente e centralizzata delle vulnerabilità presenti all’interno dell’ambiente IT aziendale.

02.

EASM

Analisi del perimetro digitale dell’azienda identificando asset pubblicamente accessibili, anche se dimenticati o non gestiti.

Vulnerability management

Gestione proattiva delle vulnerabilità interne

01

Discovery & Monitoring

Mappatura di tutti i dispositivi aziendali non gestiti o offline

02

Risk-based prioritization

Classificazione per impatto reale e urgenza, con indicazioni operative

03

Remediation & Tracking

Task automatici, contromisure e monitoraggio in tempo reale

EASM

External attack
surface management

Identificazione di asset pubblicamente accessibili utilizzando la threat intelligence e un’analisi continua della superficie di attacco.

  • individuare asset non registrati
  • alert su nuove esposizioni
  • monitorare potenziali vettori di attacco
MXDR, oltre l’acronimo

MXDR, oltre l’acronimo

C’è un momento, in ogni azienda, in cui la sicurezza smette di essere una lista di strumenti e diventa una questione di tempi.