Una mail dall’ufficio HR. Un allegato chiamato “contratto aggiornato.pdf”. Ore 18:07, fine giornata, cervello in modalità automatica. Clic.
Sicurezza IT
Phishing simulation: quanto spesso dovresti testare i tuoi utenti (senza farli scappare)
Quanto è troppo? Quanto è troppo poco?
E soprattutto: come capire quando la simulazione sta insegnando davvero… e quando sta solo irritando?
Security awareness: i 5 errori che vanificano la formazione
Tutti parlano di formazione alla sicurezza.Tutti fanno corsi, simulazioni, webinar.
16 miliardi di account compromessi. Sei a rischio?
Una nuova, imponente fuga di dati mette a rischio miliardi di account in tutto il mondo.
Dalla security by design alla sicurezza degli agenti AI: cosa ci insegna EchoLeak
Nel mondo IT, si parla da anni di security by design: un principio semplice quanto potente.
Albert per la security awareness: Formazione continua, personalizzata e integrata
Era un martedì mattina qualunque. Marco stava sorseggiando il suo caffè mentre scrollava tra le notifiche su Teams. Poi quel messaggio.
Gamification e cybersecurity: come il gioco cambia la sicurezza aziendale
In un contesto in cui le minacce informatiche si moltiplicano e si affinano ogni giorno, molte aziende stanno riconsiderando un aspetto spesso sottovalutato: il modo in cui formano i propri dipendenti.
Security awareness: la formazione come strategia vincente
Ogni giorno le aziende combattono una battaglia invisibile contro minacce che si evolvono in silenzio, aggirando firewall, eludendo antivirus, bypassando sistemi di difesa sempre più sofisticati.
Addio VPN: benvenuto accesso Zero Trust
Per anni le reti private virtuali (VPN) hanno rappresentato la principale soluzione per garantire l’accesso remoto sicuro alle risorse aziendali.
Cyber attacchi senza tempo: perché i vecchi trucchi funzionano ancora nel 2025?
Nel panorama della cybersecurity, si potrebbe pensare che le minacce informatiche più pericolose siano esclusivamente frutto di tecniche avanzate e di nuova generazione.
Security Awareness: la chiave per la cybersecurity aziendale
L’11 febbraio si celebra ogni anno il Safer Internet Day (SID), una giornata dedicata alla consapevolezza e alla sicurezza informatica.
Sicurezza by design per un’azienda resiliente
Oggi, gestire la sicurezza informatica è diventato una delle sfide più complesse per i tecnici IT. Se in passato i problemi principali riguardavano hardware malfunzionante, rallentamenti o aggiornamenti da effettuare manualmente su più dispositivi, le moderne infrastrutture IT hanno reso questi compiti secondari.