Oggi gli attacchi non “sfondano la porta”: entrano con le credenziali. Phishing, infostealer e token abusati fanno sembrare l’attaccante un utente legittimo. L’identità è il nuovo perimetro; il tempo è il nuovo rischio. La differenza tra incidente e crisi dipende da quanta superficie esponi e in quanti minuti contieni. La resilienza non si compra una volta: è disciplina quotidiana.
Cosa è cambiato davvero
Gli attaccanti seguono la crescita: cloud, integrazioni, lavoro ibrido.
Colpiscono configurazioni sbagliate, identità deboli e dipendenze non mappate. Il gioco non è il furto “hollywoodiano”, ma l’estorsione: bloccare, esfiltrare, creare fermo operativo. Per una PMI la sicurezza deve stare nei processi, non ai margini.
- Identità al centro. MFA resistente al phishing, fine del legacy, governo puntuale di app e permessi. Se l’attaccante non può “diventare” un utente, la catena si spezza subito.
- Accesso alla risorsa, non alla rete. Con Global Secure Access abiliti solo l’app necessaria, quando serve, con controllo continuo. Risultato: meno superficie, meno movimento laterale, meno danni.
- Visibilità unificata. Identità, endpoint, rete e cloud devono raccontare la stessa storia: anomalie chiare, playbook pronti, niente spegnimenti “a tappeto”.
- Igiene del cloud come routine. Sapere cosa è esposto, come è configurato e quanto in fretta correggi. Partner e fornitori con la stessa cura delle tue app: fiducia sì, cieca mai.
Perché il Global Secure Access accelera
Elimina il compromesso tra sicurezza ed esperienza.
Per chi lavora è trasparente: le app compaiono al bisogno e l’accesso si adatta al contesto. Per l’azienda: regole coerenti su Microsoft 365, app esterne e risorse interne. Meno client sovrapposti, meno ticket e onboarding più rapido. Performance migliori: M365 va diretto verso il cloud in modo controllato; ciò che è interno viaggia su un collegamento protetto, senza colli di bottiglia.
Sicurezza che lavora con il business
Quando identità, accesso alla risorsa, visibilità e igiene cloud sono solidi, un incidente resta incidente e non diventa crisi. La modernità non è assenza di guasti: è capacità di continuare.
Qui entra il nostro Managed Workplace:
Global Secure Access + gestione centralizzata dei dispositivi, policy chiare e telemetria orientata al lavoro. Non solo strumenti, ma un modello operativo con runbook, report comprensibili e miglioramento continuo. Risultato: meno superficie esposta, più continuità, utenti più veloci. Così una PMI smette di rincorrere allarmi e inizia a governare scelte che contano.
