Soprattutto in un contesto in cui gli attacchi sono sempre più sofisticati, le normative più stringenti e le richieste delle assicurazioni cyber sempre più rigorose, imponendo standard elevati anche alle PMI.
Microsoft risponde a questa esigenza con un’importante novità: Microsoft 365 E5 Security è ora disponibile come componente aggiuntivo per i clienti Business Premium: un aggiornamento che apre le porte a strumenti di sicurezza avanzata finora riservati alle grandi aziende, ma ora accessibili in modo semplice ed economicamente ottimizzato anche per le PMI. Con il pacchetto E5 Security, il costo mensile si aggira intorno ai 12 dollari, con un risparmio stimato di circa il 57% rispetto all’acquisto separato di tutte le licenze incluse.
Perché integrare E5 Security alla licenza Business Premium?
Microsoft 365 Business Premium offre già un’ottima base: protezione dei dispositivi, sicurezza delle email e gestione degli accessi. Ma per alzare l’asticella, E5 Security è la risposta.
Cosa include l’add-on E5 Security:
1.Identità e accessi sotto controllo (Microsoft Entra ID P2)
Oltre al single sign-on e all’autenticazione multifattoriale, Entra ID P2 aggiunge protezione contro attacchi alle identità in tempo reale e governance automatizzata degli accessi, semplificando onboarding, gestione dei permessi e rilevamento di anomalie nei login.
2.Protezione estesa contro le minacce (Defender XDR e Defender for Identity)
Con l’intelligenza artificiale al centro, Microsoft offre una visibilità unificata su identità, dispositivi, email e app. Le minacce vengono rilevate, collegate tra loro e neutralizzate più rapidamente, riducendo il rischio di brecce e danni reputazionali.
3.Sicurezza dei dispositivi potenziata (Defender for Endpoint P2)
Oltre alle funzionalità già presenti in Business Premium, questa versione aggiunge capacità di hunting avanzato, protezione per dispositivi IoT e storico dei dati fino a 6 mesi per indagini approfondite.
4.Difesa avanzata di email e collaborazione (Defender for Office 365 P2)
Oltre alle funzionalità standard di filtro antiphishing, la soluzione offre simulazioni di attacchi per la formazione dei dipendenti, risposte automatiche post-breach e report dettagliati sul comportamento degli utenti, utili anche in ottica di compliance.
5.Protezione per le app SaaS (Defender for Cloud Apps)
Consente di identificare e gestire le applicazioni in uso, incluse quelle non approvate, e di mettere in sicurezza l’intero ecosistema cloud, comprese le interazioni con strumenti di intelligenza artificiale generativa.
Un investimento intelligente e scalabile
Le piccole e medie imprese possono oggi accedere agli stessi strumenti di sicurezza adottati dalle grandi aziende, integrandoli con facilità all’interno dell’infrastruttura esistente basata su Microsoft 365 Business Premium.
Una soluzione concreta per rafforzare la protezione di dati, utenti e applicazioni, ottimizzando al tempo stesso costi e risorse.
Vuoi sapere se E5 Security è adatto alla tua azienda?
Contattaci: possiamo aiutarti a valutare rischi, priorità e implementare la soluzione in modo personalizzato.