Il Case Study di Caminada Sementi SA
Modernizzazione della propria tecnologia, miglioramento della sicurezza e elevate performace IT.
La gestione puntuale e il supporto costante sugli strumenti tecnologici da parte del team di 4IT Solutions ci hanno aiutato a concentrarci sul nostro core business, ottimizzando i processi e la produttività. Affidarci a figure specializzate, capaci di risolvere problematiche informatiche sempre più complesse, è stato essenziale per il Gruppo Caminada, che deve poter contare su un’infrastruttura IT affidabile. Oltre alla gestione dei prodotti freschi con consegna giornaliera e inserimento sistematico a gestionale, la nostra azienda richiede un supporto tecnologico avanzato per il controllo dei sistemi satellitari di guida dei robot rasaerba e la gestione di tutti i macchinari dell’atelier Camishop, come plotter, macchinari laser, ricamatrici e software di marketing e grafica.
CLIENTE
Caminada Sementi SA
OBIETTIVO
L’IT al servizio dell’innovazione aziendale.
CHI È CAMINADA SEMENTI SA
Caminada Sementi SA rappresenta una realtà con un profondo spirito innovativo, che da oltre 135 anni evolve per soddisfare le esigenze di professionisti e appassionati del giardinaggio. Dalle umili origini in un piccolo negozio in piazza Nosetto a Bellinzona nel 1887, l’azienda ha attraversato generazioni di crescita e trasformazione, approdando oggi a Lamone con un moderno Centro di Giardinaggio di oltre 5.000 mq.
Guidata dalla quarta generazione della famiglia Caminada, l’azienda mantiene la sua missione originaria: offrire una vasta gamma di prodotti di alta qualità a un prezzo competitivo, garantendo convenienza sia per i professionisti sia per gli hobbisti. Nonostante i continui cambiamenti, Caminada Sementi non smette mai di innovare, con nuove categorie merceologiche e un’attenzione costante alle esigenze dei clienti.
LA SFIDA
Caminada Sementi si trovava ad affrontare diverse sfide legate alla gestione del proprio IT. Pur disponendo di un team interno competente, l’elevata mole di attività operative necessarie a garantire la continuità del business assorbiva la maggior parte delle risorse, lasciando poco o nessun margine per concentrarsi sull’innovazione e sull’adozione di nuove soluzioni tecnologiche.
Uno dei problemi principali era l’infrastruttura IT datata e poco flessibile, che generava inefficienze, rallentava i processi e impediva all’azienda di rispondere rapidamente alle nuove esigenze del mercato e della clientela.
A questo si aggiungeva un aspetto cruciale: la sicurezza. “Sapevamo di dover fare di più per mettere in sicurezza i nostri sistemi, ma senza il giusto supporto era difficile capire da dove iniziare. Non volevamo trovarci a gestire un problema solo dopo che fosse accaduto”, racconta Raffaele Caminada, evidenziando la necessità di un approccio più strutturato e proattivo alla sicurezza informatica.
Inoltre, la mancanza di una visione chiara e strutturata dei costi IT rappresentava una sfida aggiuntiva: i costi imprevisti e difficili da pianificare complicavano gli investimenti a lungo termine, creando incertezza e frustrazione a livello decisionale.
In un contesto di costante evoluzione tecnologica, anche l’assenza di competenze verticali specifiche si faceva sentire. Caminada Sementi aveva bisogno di un supporto esterno che garantisse il know-how e le risorse necessarie per superare queste difficoltà.
È stato questo il momento in cui l’azienda ha scelto di affidarsi a 4IT Solutions, trovando un partner con esperienza, competenza e una relazione di fiducia consolidata attraverso collaborazioni precedenti.
LA SOLUZIONE
Per rispondere alle necessità di Caminada Sementi, 4IT Solutions ha progettato e implementato una soluzione di servizi IT gestiti completa, che ha segnato un punto di svolta per l’azienda. “L’obiettivo non era solo risolvere le criticità esistenti, ma costruire un’architettura IT che fosse sostenibile nel tempo. Abbiamo scelto un approccio completo per garantire stabilità operativa oggi e flessibilità per crescere domani, senza che Caminada dovesse preoccuparsi di continue revisioni tecnologiche”, spiega Barbara Franzetti, System Engineer di 4IT Solutions.
Il progetto è iniziato con un’analisi tecnica approfondita dell’infrastruttura IT esistente, che ha permesso di individuare criticità e opportunità di miglioramento. Su questa base, 4IT Solutions ha sviluppato un piano su misura, incentrato su tre aree chiave.
La prima riguardava la modernizzazione dell’infrastruttura IT, con un rinnovamento completo delle tecnologie in uso. Sono state implementate soluzioni avanzate in grado di garantire efficienza, scalabilità e continuità operativa, eliminando i colli di bottiglia tecnologici e migliorando le prestazioni aziendali.
Un altro aspetto centrale del progetto è stato il rafforzamento della protezione dei dati. 4IT Solutions ha introdotto strumenti all’avanguardia per una sicurezza proattiva e implementato sistemi di gestione degli accessi per garantire il rispetto delle policy e un controllo più efficace. Tutto questo ha permesso all’azienda di operare in un ambiente più sicuro e protetto, riducendo i rischi e aumentando la resilienza dell’infrastruttura IT.
Un ulteriore beneficio è stato l’aumento dell’efficienza aziendale. Ottimizzando i processi tecnologici e centralizzando la gestione IT, Caminada Sementi ha potuto rendere più fluide e prevedibili le proprie operazioni quotidiane, riducendo sensibilmente i tempi di inattività. La maggiore integrazione tra sistemi e servizi ha favorito una collaborazione più efficace tra i vari reparti, accelerando il processo decisionale e migliorando la produttività complessiva.
Dal punto di vista finanziario, il modello dei servizi gestiti ha reso i costi IT più prevedibili e facilmente gestibili. L’hardware è stato trattato come un investimento CAPEX, mentre licenze e servizi sono stati inclusi in un canone mensile fisso. Questo approccio ha eliminato costi imprevisti e ha garantito a Caminada Sementi una visione chiara e strutturata delle proprie spese IT, facilitando la pianificazione di investimenti a lungo termine.
Infine, un elemento fondamentale dell’intervento è stato il fattore umano, un aspetto a cui Caminada Sementi attribuiva grande importanza. “Per noi era fondamentale avere un interlocutore diretto che comprendesse le nostre esigenze e ci guidasse in ogni fase del percorso. Ma ciò che ha davvero fatto la differenza è stato sapere che dietro di lui c’era un intero team di specialisti pronti a intervenire in qualsiasi momento, assicurandoci un supporto costante e competente” conclude Raffaele Caminada, titolare di Caminada Sementi SA.
Per noi era fondamentale avere un interlocutore diretto che comprendesse le nostre esigenze e ci guidasse in ogni fase del percorso. Ma ciò che ha davvero fatto la differenza è stato sapere che dietro di lui c’era un intero team di specialisti pronti a intervenire in qualsiasi momento, assicurandoci un supporto costante e competente