4IT Solutions

I servizi gestiti a fianco dell’azienda per la gestione dell’IT

I servizi gestiti a fianco dell’azienda per la gestione dell’IT

È ormai appurato che ogni azienda conta sulla tecnologia per poter operare in modo efficace e, data la continua crescita ed evoluzione dei sistemi, è fondamentale avere i mezzi in grado di supportarla e mantenerla correttamente. Spesso però molte aziende si trovano in difficoltà nel pianificare una corretta gestione in quanto sopraffatti dalla mole di lavoro necessaria, da aggiungere all’operatività quotidiana.

leggi tutto
Assessment IT per le aziende: cos’è e perché farlo

Assessment IT per le aziende: cos’è e perché farlo

La crescente dipendenza delle aziende dalla propria infrastruttura tecnologica rende fondamentale ottimizzarne l’efficienza, abbatterne i costi e ridurre al minimo eventuali falle. Una crescita esponenziale che aumenta in maniera parallela con la complessità dei sistemi stessi, che richiedono un monitoraggio e un’ottimizzazione del reparto IT costanti.

leggi tutto
Cyber Recovery: come funziona e come applicarlo

Cyber Recovery: come funziona e come applicarlo

Il costante aumento della digitalizzazione e il relativo spostamento verso il cloud dovuto alle diverse opportunità di sviluppo, alla maggiore flessibilità e agilità aziendale, ha causato, anche indirettamente, un aumento degli attacchi informatici a danno di aziende del settore pubblico e privato di tutto il mondo.

leggi tutto
Il Case Study di AET

Il Case Study di AET

Il Case Study di AETUn backup off-site con Wasabi per assicurare la protezione dei dati di AETL’esponenziale aumento...

leggi tutto
Il Case Study di R. Audemars SA

Il Case Study di R. Audemars SA

Per stare al passo con la Trasformazione Digitale, R. Audemars SA sentiva la necessità di affidarsi ad un partner competente in grado di guidarla consapevolmente, e che allo stesso tempo, provvedesse ad un’assistenza di alto livello agli utenti, mantenesse…

leggi tutto
La cultura del miglioramento continuo

La cultura del miglioramento continuo

Erroneamente, il concetto di miglioramento continuo viene associato esclusivamente (o prevalentemente) a realtà produttive, dove problemi come le scorte eccessive accumulate in magazzino saltano facilmente all’occhio. Questa immediata identificabilità visiva non va però intesa come una conditio sine qua non andando ad escludere realtà come quelle operanti nei servizi.

leggi tutto
Il Case Study di Fondazione Diamante

Il Case Study di Fondazione Diamante

La Fondazione Diamante è nata nel 1978. L’obiettivo era rivolgersi a persone disabili adulte per aiutarle a recuperare la propria autonomia attraverso il lavoro. Nel corso degli anni, la Fondazione si è sviluppata predisponendo strutture differenziate sia per contenuto e caratteristiche…

leggi tutto
Il Case Study di Grünenfelder SA

Il Case Study di Grünenfelder SA

Luca Bolla è IT Manager in Grünenfelder SA, governa una infrastruttura relativamente piccola, interamente centralizzata su tre server fisici on-premise che sostengono il carico elaborativo dell’intera azienda. Quando è entrato in azienda, nel 2004, ha…

leggi tutto