Il Case Study di TTB Engineering SA

L’evoluzione di un’azienda che guarda al futuro

La decisione di collaborare con 4IT Solutions è nata dal desiderio di migliorare diversi aspetti della nostra azienda, a partire dalla scelta di un partner affidabile e competente, capace di supportarci in un servizio sempre più critico per le nostre attività quotidiane

Carlo Martucci

General Manager, TTB Engineering SA

CLIENTE
TTB Engineering SA

OBIETTIVO
Un network sicuro e scalabile

CHI È TTB ENGINEERING SA

TTB Engineering è un produttore svizzero di macchine con sede a Riva San Vitale, nei pressi di Lugano, specializzato nella progettazione e costruzione di macchine per l’affilatura di utensili di alta precisione. TTB Engineering offre soluzioni personalizzate per la lavorazione di utensili in carburo, HSS e altri materiali, con diametri che variano da 0,02 a 16 mm1.

Le nostre soluzioni includono sistemi di serraggio speciali, supporti stabili, unità di guida del gambo per migliorare la concentricità, unità di visione per l’orientamento dei grezzi con fori di raffreddamento interni, sistemi di tastatura per mole, elaborazione delle immagini per il posizionamento degli utensili, sistemi di misurazione speciali con tecnologia laser o a sonda, unità di assemblaggio per applicazioni specifiche e unità di carico.

TTB Engineering si distingue per la sua precisione micrometrica e la ripetibilità nella produzione di utensili, garantendo tolleranze strette e stabilità dimensionale e termica. Le nostre macchine sono ideali per la produzione di serie, geometrie complesse e tolleranze ristrette, offrendo tempi di setup ridotti e un’elevata produttività.

LA SFIDA

TTB Engineering si trovava ad affrontare sfide critiche in termini di performance, sicurezza e affidabilità IT, in un momento in cui l’azienda stava crescendo e consolidando la propria presenza a livello internazionale. L’infrastruttura IT esistente infatti mostrava evidenti limiti nel supportare l’evoluzione del business, mettendo a rischio la continuità operativa e la protezione dei dati aziendali.

Uno dei principali problemi era dato dalla mancanza di ridondanza dell’infrastruttura IT: i server, ormai prossimi alla fine del ciclo di supporto, rappresentavano un rischio concreto di interruzioni improvvise e perdita di dati. A questo si aggiungeva un networking non adeguatamente aggiornato, che faticava a sostenere le esigenze di un’azienda in espansione, limitando sia le prestazioni che la sicurezza delle comunicazioni interne ed esterne.

Sul fronte della sicurezza informatica, TTB Engineering si affidava ancora a una soluzione ormai obsoleta, oggi incapace di proteggere efficacemente l’azienda dalle minacce moderne. Questa, unita all’assenza di strumenti di monitoraggio proattivo e di una strategia di sicurezza strutturata, rendeva l’azienda vulnerabile ad attacchi informatici e potenziali violazioni dei dati.

Un’ulteriore criticità riguardava la gestione dell’IT, TTB necessitava di un soggetto esterno all’azienda che potesse offrire l’organizzazione, le competenze specialistiche, il tempo e le capacità necessarie per rispondere in modo efficace alle esigenze di un’infrastruttura in crescita, aspetti che solo un team strutturato può garantire.

LA SOLUZIONE

La crescente complessità operativa e le sfide legate alla sicurezza e alla scalabilità hanno reso evidente la necessità di un cambiamento. Per continuare a crescere TTB Engineering aveva bisogno di un intervento strategico in grado di modernizzare l’infrastruttura IT, rafforzare la sicurezza e garantire un livello di affidabilità adeguato alla propria evoluzione. “La decisione di collaborare con 4IT Solutions è nata dal desiderio di migliorare diversi aspetti della nostra azienda, a partire dalla scelta di un partner affidabile e competente, capace di supportarci in un servizio sempre più critico per le nostre attività quotidiane…” commenta Carlo Martucci, General Manager di TTB Engineering.

Grazie a un assessment IT, 4IT Solutions ha individuato con precisione le principali criticità, delineando una proposta evolutiva su misura. “Fin dall’inizio, 4IT Solutions ci ha presentato una gamma completa di servizi, dimostrando una comprensione approfondita delle nostre esigenze e dopo un’attenta analisi ci ha proposto soluzioni adeguate al momento attuale, accompagnate da una roadmap per sviluppi futuri. Questo approccio ha dato un valore aggiunto alla collaborazione, permettendoci di adottare una strategia IT più solida e sostenibile”, afferma Carlo Martucci, General Manager di TTB Engineering.

Uno degli elementi chiave della strategia di rinnovamento è stato Cisco Meraki, una soluzione di networking sicura e gestibile in modalità as-a-service, in grado di semplificare la gestione IT, ridurre la complessità operativa e migliorare la resilienza dell’infrastruttura.

Per ottimizzare i costi e rendere l’infrastruttura più resiliente, è stato adottato un approccio Smart Cloud, privilegiando soluzioni SaaS scalabili, che hanno consentito di ridurre gli investimenti iniziali e ottimizzare la gestione delle risorse IT. Il piano ha inoltre posto un forte accento sulla sicurezza informatica, lavorando sia sulla protezione delle infrastrutture che sulla sicurezza dei dati.

In questo contesto, la suite Microsoft 365 è stata integrata come pilastro fondamentale del servizio gestito, migliorando produttività, sicurezza e gestione dei dati aziendali. Parallelamente, è stato avviato un percorso personalizzato di adozione delle tecnologie cloud Microsoft e dei servizi gestiti, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza, affidabilità e ottimizzazione della gestione IT.

Nonostante il percorso di adozione del cloud sia ancora in corso, 4IT Solutions continua a gestire l’infrastruttura IT esistente di TTB Engineering, fornendo supporto costante e contribuendo a mitigare i rischi, garantendo a TTB Engineering un ambiente IT stabile.

I RISULTATI

“Grazie alla collaborazione con 4IT Solutions, siamo riusciti ad alleggerire significativamente il carico del nostro team interno, permettendoci di concentrarci su altre attività strategiche. Abbiamo acquisito maggiore sicurezza e migliorato l’efficienza complessiva dell’infrastruttura e degli utenti. Siamo consapevoli che ulteriori investimenti nell’infrastruttura ci aiuteranno a mantenere standard di sicurezza ancora più elevati”, afferma Carlo Martucci, General Manager di TTB Engineering.

Uno dei vantaggi più significativi è stata l’introduzione di un canone fisso, che ha reso la gestione dei costi IT prevedibile, eliminando il rischio di spese impreviste e migliorando la pianificazione finanziaria. Parallelamente, il percorso di migrazione al cloud ha iniziato a generare risultati concreti, garantendo maggiore scalabilità e prestazioni ottimizzate. Grazie a questa trasformazione, l’infrastruttura IT può ora adattarsi rapidamente alle nuove esigenze aziendali, rendendo l’IT un vero abilitatore di business, in grado di supportare la crescita dell’azienda con soluzioni flessibili e performanti.

Sul fronte della sicurezza, l’implementazione di strumenti avanzati di protezione e monitoraggio ha elevato gli standard di cybersecurity. Questo aspetto è stato ulteriormente rafforzato dalla disponibilità di un intero team IT, capace di intervenire tempestivamente con le competenze necessarie per gestire ogni aspetto dell’infrastruttura e garantire una protezione continua.

Infine, l’introduzione di un service desk dedicato ha rivoluzionato il supporto agli utenti, riducendo drasticamente i tempi di inattività e migliorando la produttività complessiva dell’azienda. Questo nuovo livello di assistenza ha eliminato le inefficienze legate alla mancanza di un punto di riferimento IT strutturato, assicurando risposte rapide e un supporto costante.

Con questa evoluzione, TTB Engineering può ora concentrarsi sul proprio core business, con la sicurezza di un’infrastruttura moderna, resiliente e pronta a supportare la crescita e l’internazionalizzazione dell’azienda.

Fin dall’inizio, 4IT Solutions ci ha presentato una gamma completa di servizi, dimostrando una comprensione approfondita delle nostre esigenze

Carlo Martucci

General Manager, TTB Engineering SA