Managed Workplace: sviluppare la strategia per il futuro del lavoro

La gestione delle postazioni di lavoro fisse e mobili è da sempre una delle spine nel fianco dei dipartimenti IT interni, principalmente dovuta dalla mancanza di standard e policy. Capita quindi molto più spesso di quanto si pensi che utenti con funzioni uguali abbiano una postazione di lavoro completamente diversa, oppure che utenti con determinate necessità a livello di prestazioni si trovino rallentati a causa di dispositivi con caratteristiche inferiori che non permettono lo svolgimento della loro funzione, o il contrario. Per non parlare di quelle attività di routine come on – off boarding, aggiornamenti e patch che troppe volte vengono messe in secondo piano in quanto si tratta di procedure macchinose e dispendiose a livello di tempo, oppure del fatto che gli smartphone il più delle volte non vengono nemmeno presi in considerazione in termini di IT aziendale.

Aumento della produttività grazie ad una Workplace Experience senza eguali

Il termine Modern Work è ormai sulla bocca di tutti e ai più alti livelli di molte aziende, i leader stanno riflettendo sulla strada migliore da intraprendere per poterlo raggiungere, ponendosi molte domande a cui trovare una risposta nel breve termine. Il nostro modello di lavoro è ottimale? Come dovremmo riorganizzare la nostra forza lavoro? Come suddividere correttamente il lavoro in presenza e quello da remoto? Abbiamo i tool digitali adeguati a questo cambiamento? E la più importante: come si inserisce l’azienda nel nuovo mondo del lavoro?

Tutti ragionamenti che hanno l’obiettivo di facilitare un cambiamento culturale a favore di un aumento dell’attrattività per i potenziali nuovi collaboratori, incoraggiare la produttività e un ambiente positivo. Non è però sempre facile intraprendere questo cambiamento epocale contando solo sulle proprie forze, aggiungendo questo compito alle già innumerevoli sfide e priorità organizzative e operative aziendali.

Come costruire una Workplace Experience positiva in azienda

Se il cambio culturale e l’adeguamento di spazi e strutture sono propri dell’azienda stessa, implicando un riassestamento dei valori e delle priorità, nello sviluppo del Modern Work è la tecnologia che la fa da padrone, svolgendo un ruolo fondamentale, che, come tale, richiederà esperienza e know-how.

Managed workplace: il servizio che abilita una Workplace Experience positiva

Per aiutare dunque le aziende a definire una strategia corretta per implementare il lavoro moderno, abbiamo creato un servizio gestito, il Managed Workplace, che ha lo scopo principale di gestire la postazione di lavoro degli utenti e tutto quello che la compone, influendo notevolmente sulla loro produttività e percezione circa l’azienda stessa.

  1. Ottimizzazione delle risorse: Il servizio di Managed Workplace consente alle aziende di ottimizzare le proprie risorse umane ed economiche. Trasferendo la responsabilità della gestione delle infrastrutture IT a un team di esperti, le aziende possono ottimizzare i costi e permettere al personale interno di focalizzarsi sulle attività strategiche.
  2. Massima disponibilità e sicurezza: Il servizio di Managed Workplace garantisce una disponibilità costante dei servizi e una solida protezione dei dati. Attraverso il monitoraggio proattivo, l’applicazione di patch di sicurezza e l’implementazione di politiche di accesso e controllo, il servizio Managed Workplace contribuisce a ridurre il rischio di interruzioni e vulnerabilità.
  3. Supporto tecnico specializzato: Con il servizio di Managed Workplace, le aziende beneficiano di un supporto tecnico altamente qualificato e reattivo grazie ad un team di esperti in grado di risolvere rapidamente i problemi, fornire assistenza personalizzata e guidare l’azienda attraverso le sfide quotidiane.
  4. Scalabilità e flessibilità: Il servizio di Managed Workplace si adatta alle esigenze delle aziende in termini di dimensione, crescita e cambiamenti nell’infrastruttura IT. Le aziende possono facilmente scalare o ridimensionare i servizi in base alle loro necessità, senza dover affrontare complesse implementazioni interne e grossi investimenti in capitale.

Siccome la Workplace Experience è un aspetto fondamentale per posizionare correttamente la propria azienda nel nuovo panorama lavorativo, portando notevoli vantaggi sia per i dipendenti che per l’azienda, è importante adottare un approccio olistico e creare una strategia ben definita in grado di abbracciare lo spazio, la tecnologia e la cultura aziendale.

Federico Piazza

Federico Piazza

Project Manager & Solution Architect

Iscriviti alla newsletter