Managed Workplace
La postazione di lavoro “as-a-service” dove sicurezza dei dati, cloud, l’assistenza, hardware e software sono affittati attraverso un canone mensile fisso.
Una gestione efficace e il costante aggiornamento delle postazioni di lavoro richiedono molto tempo, ma sono attività fondamentali per permettere agli utenti di lavorare in maniera snella e agile abbassando al minimo i possibili intoppi che rallenterebbero la produttività aziendale e impattando negativamente sulle performance. Ma non sempre i team IT interni hanno il tempo di farlo.
Il managed workplace offre la postazione di lavoro as-a-service, fornendo tutto il necessario per mettere il collaboratore nelle condizioni ottimale per svolgere il suo lavoro in maniera efficace.
Cosa include
Fornitura hardware e software
Fornitura di hardware adeguato con incluse le licenze necessarie definite.
Service Desk
Supporto informatico di 1° livello con SLA flessibili in grado di adattarsi alle necessità del business del cliente.
Monitoraggio proattivo
Per prevenire eventuali anomalie e malfunzionamenti potenzialmente pericolosi.
Service Manager
Attraverso incontri pianificati, si fornisce lo status del servizio e si raccolgono feedback o nuove richieste.
Repair Service
Servizio di spare part con l’obiettivo di ridurre al minimo il downtime in caso di guasto all’hardware originale.
La postazione di lavoro as-a-service
Il Managed Workplace rientra nella categoria “as-a-service” per la postazione di lavoro nel suo complesso, dove servizi come la sicurezza dei dati, il cloud, l’assistenza, l’hardware, il software, ovvero tutto ciò di cui un lavoratore ha bisogno, non viene più acquistato, ma semplicemente affittato attraverso un trasparente canone mensile.
Un servizio intelligente che permette alle aziende non solo di affidare l’intera fornitura, gestione e manutenzione della postazione di lavoro a dei professionisti, ma anche di avere uno spazio di lavoro moderno sempre aggiornato, creato appositamente per le diverse esigenze degli utenti e senza alcun tipo di investimento iniziale in termini di infrastruttura.
Uno dei vantaggi principali del Managed Workplace, oltre ad eliminare la pressione al reparto IT interno, è quello di garantire massima sicurezza, alto livello di flessibilità e scalabilità

Risparmio sui costi

Canone fisso e trasparente

Aggiornamenti e manutenzione

Hardware adeguato al ruolo

Velocità di on-boarding
Blog correlati

Reperibilità Sistemistica, il supporto di 2° e 3° livello
Se è vero che la Trasformazione Digitale ci ha legati in maniera quasi indissolubile alla tecnologia, non significa che ogni azienda la sfrutti in egual misura e che le necessità di supporto tecnico siano le stesse per ogni realtà.

Managed Workplace: la postazione di lavoro as-a-service
Una gestione efficace e il costante aggiornamento delle postazioni di lavoro richiedono molto tempo, ma sono attività fondamentali per permettere agli utenti di lavorare in maniera snella e agile abbassando al minimo gli intoppi che rallenterebbero…

Service Desk: il supporto informatico di 1° livello
OGran parte della tecnologia utilizzata dalle aziende è rivolta al miglioramento della user experience dei propri collaboratori. Basti pensare alle piattaforme di workstream collaboration, alle diverse app e piattaforme di automazione e a tutti i software che…