Trending
Sbloccare il successo aziendale: il potere dell’employee experience
Nell’attuale panorama lavorativo, le aziende si sforzano costantemente di attrarre e trattenere i migliori talenti cercando di offrire salari competitivi e benefit attrattivi.
Modern Work: la scelta strategica per un futuro del lavoro innovativo
Nell’attuale panorama aziendale in rapida evoluzione, le aziende sono sempre più consapevoli dell’importanza di abbracciare un approccio di lavoro moderno. Questo approccio rappresenta un cambiamento di paradigma che sfrutta la tecnologia e l’innovazione per consentire ai collaboratori di lavorare in modo flessibile, utilizzare strumenti digitali avanzati e collaborare in modo efficace favorendo produttività e benessere.
Managed Workplace: sviluppare la strategia per il futuro del lavoro
La gestione delle postazioni di lavoro fisse e mobili è da sempre una delle spine nel fianco dei dipartimenti IT interni, principalmente dovuta dalla mancanza di standard e policy. Capita quindi molto più spesso di quanto si pensi che utenti con funzioni uguali abbiano una postazione di lavoro completamente diversa, oppure che utenti con determinate necessità a livello di prestazioni si trovino rallentati a causa di dispositivi con caratteristiche inferiori che non permettono lo svolgimento della loro funzione, o il contrario.
Le principali obiezioni (e risposte) alle soluzioni di backup in cloud
L’attuale mercato richiede ambienti IT ad alta disponibilità e always-on, dove servizi e applicazioni devono rimanere attivi 24/7/365 perché un’eventuale inattività può portare conseguenze negative su fatturato, immagine e reputazione. Questa necessità spinge di conseguenza aziende di settore e dimensioni diverse ad affidare i propri dati e la propria business continuity a soluzioni di backup moderne e consolidate.
Managed Network: costruisci oggi la rete informatica di domani
Se c’è un fil rouge sul network comune a tutte le aziende è che la maggior parte delle volte viene dato per scontato. Ogni giorno condividiamo file, dati, applicazioni e informazioni e siamo così abituati a farlo attraverso qualsiasi device e da qualsiasi luogo, che sottovalutiamo come questa condivisione viene resa possibile, almeno finché qualcosa non va per il verso giusto e tutto allora si ferma.
Tutto quello che devi sapere sul SASE (Secure Access Service Edge)
In un mondo in cui le infrastrutture IT stanno affrontando profondi cambiamenti, le aziende devono trovare sempre nuovi modi per mantenere il controllo dei propri dati, supportando una nuova era in cui un numero indefinito di dispositivi si connettono a risorse IT distribuite da reti non fidate.
 
														MXDR, oltre l’acronimo
C’è un momento, in ogni azienda, in cui la sicurezza smette di essere una lista di strumenti e diventa una questione di tempi.
Albert per la security awareness: Formazione continua, personalizzata e integrata
Era un martedì mattina qualunque. Marco stava sorseggiando il suo caffè mentre scrollava tra le notifiche su Teams. Poi quel messaggio.
Gamification e cybersecurity: come il gioco cambia la sicurezza aziendale
In un contesto in cui le minacce informatiche si moltiplicano e si affinano ogni giorno, molte aziende stanno riconsiderando un aspetto spesso sottovalutato: il modo in cui formano i propri dipendenti.
 
														Phishing simulation: quanto spesso dovresti testare i tuoi utenti (senza farli scappare)
Quanto è troppo? Quanto è troppo poco?
E soprattutto: come capire quando la simulazione sta insegnando davvero… e quando sta solo irritando?
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi contenuti esclusivi su innovazioni tecnologiche, trend del settore e approfondimenti pratici. Ogni mese condivideremo notizie utili per migliorare la produttività e la sicurezza aziendale, insieme a guide per sfruttare al meglio le soluzioni digitali.
 
			 
			Sbloccare il successo aziendale: il potere dell’employee experience
Nell'attuale panorama lavorativo, le aziende si sforzano costantemente di attrarre e trattenere i migliori talenti cercando di offrire salari competitivi e benefit attrattivi.
Modern Work: la scelta strategica per un futuro del lavoro innovativo
Nell'attuale panorama aziendale in rapida evoluzione, le aziende sono sempre più consapevoli dell'importanza di abbracciare un approccio di lavoro moderno. Questo approccio rappresenta un cambiamento di paradigma che sfrutta la tecnologia e l’innovazione per consentire ai collaboratori di lavorare in modo flessibile, utilizzare strumenti digitali avanzati e collaborare in modo efficace favorendo produttività e benessere.
Managed Workplace: sviluppare la strategia per il futuro del lavoro
La gestione delle postazioni di lavoro fisse e mobili è da sempre una delle spine nel fianco dei dipartimenti IT interni, principalmente dovuta dalla mancanza di standard e policy. Capita quindi molto più spesso di quanto si pensi che utenti con funzioni uguali abbiano una postazione di lavoro completamente diversa, oppure che utenti con determinate necessità a livello di prestazioni si trovino rallentati a causa di dispositivi con caratteristiche inferiori che non permettono lo svolgimento della loro funzione, o il contrario.
Le principali obiezioni (e risposte) alle soluzioni di backup in cloud
L'attuale mercato richiede ambienti IT ad alta disponibilità e always-on, dove servizi e applicazioni devono rimanere attivi 24/7/365 perché un'eventuale inattività può portare conseguenze negative su fatturato, immagine e reputazione. Questa necessità spinge di conseguenza aziende di settore e dimensioni diverse ad affidare i propri dati e la propria business continuity a soluzioni di backup moderne e consolidate.
Managed Network: costruisci oggi la rete informatica di domani
Se c’è un fil rouge sul network comune a tutte le aziende è che la maggior parte delle volte viene dato per scontato. Ogni giorno condividiamo file, dati, applicazioni e informazioni e siamo così abituati a farlo attraverso qualsiasi device e da qualsiasi luogo, che sottovalutiamo come questa condivisione viene resa possibile, almeno finché qualcosa non va per il verso giusto e tutto allora si ferma.
Tutto quello che devi sapere sul SASE (Secure Access Service Edge)
In un mondo in cui le infrastrutture IT stanno affrontando profondi cambiamenti, le aziende devono trovare sempre nuovi modi per mantenere il controllo dei propri dati, supportando una nuova era in cui un numero indefinito di dispositivi si connettono a risorse IT distribuite da reti non fidate.
 
				






