Trending
Tutto quello che devi sapere sul SASE (Secure Access Service Edge)
In un mondo in cui le infrastrutture IT stanno affrontando profondi cambiamenti, le aziende devono trovare sempre nuovi modi per mantenere il controllo dei propri dati, supportando una nuova era in cui un numero indefinito di dispositivi si connettono a risorse IT distribuite da reti non fidate.
Il percorso di apprendistato tra formazione accademica e competenze digitali
Quanto spesso abbiamo sentito dire che in questi ultimi anni si nota un grave disallineamento tra quello che il mercato, le aziende nello specifico, richiedono in termini di forza lavoro e quello che effettivamente si trova? Quante volte ci è capitato di aprire una posizione su una delle molteplici piattaforme a disposizione e aver raccolto un numero spropositato di curricula, ma di cui quelli allineati alle richieste si contano sulle dita di una mano?
Soluzione legacy di backup: i 5 segnali di allarme
Inutile dirlo, i dati sono ormai la linfa vitale di ogni azienda.
Sia che si tratti di analisi per prendere decisioni strategiche, sia che si tratti di know-how aziendale, i dati svolgono un ruolo così centrale nelle operazioni quotidiane che non c’è da stupirsi che la loro protezione sia un argomento caldo per molti c-levels.
Protezione dei dati: una strada in continua evoluzione
Ogni azienda di fronte alla crescita esponenziale dei dati e dei requisiti normativi ha bisogno di una strategia di protezione, avendo la certezza che la scelta intrapresa permetta un veloce e completo ripristino in caso di emergenza. Durabilità, efficienza e ottimizzazione dei costi sono diventati gli imperativi a cui ogni reparto IT deve rispondere.

Reskilling e upskilling: preparare i collaboratori alle sfide del 2025
Entro la fine del 2025, il 44% delle competenze attuali potrebbe diventare obsoleto, secondo il Future of Jobs Report 2024.
Navigare il cambiamento: la nuova era VMware by Broadcom
Oggi, 22 novembre 2024, ricorre esattamente un anno dal completamento dell’acquisizione di VMware da parte di Broadcom, un evento che ha segnato un punto di svolta per l’intero ecosistema IT.
La fine di un’era: Microsoft depreca WSUS
La data del 18 aprile 2025 segna un momento cruciale nella storia di Windows Server Update Services (WSUS), lo strumento che per quasi due decenni ha rappresentato il punto di riferimento nella gestione degli aggiornamenti enterprise.

VMware – Broadcom: dati e statistiche a un anno dall’acquisizione
L’acquisizione di VMware da parte di Broadcom ha rappresentato un momento cruciale per il settore della virtualizzazione, spingendo molte organizzazioni a rivalutare le proprie strategie IT.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi contenuti esclusivi su innovazioni tecnologiche, trend del settore e approfondimenti pratici. Ogni mese condivideremo notizie utili per migliorare la produttività e la sicurezza aziendale, insieme a guide per sfruttare al meglio le soluzioni digitali.


Argomenti popolari
Backup immutabili e Cloud: come proteggere i dati dai ransomware
Il ransomware è una delle maggiori minacce alla sicurezza informatica che un’azienda può trovarsi ad affrontare. Il suo funzionamento è semplice quanto letale: attraverso la crittografia rende impossibile l’accesso degli utenti a file e contenuti archiviati. Per potervi accedere di nuovo, all’azienda viene chiesto un riscatto e, per tutto il tempo di fermo, l’organizzazione subisce un danno in termini di fatturato, operatività e immagine.
Ecco perché è fondamentale per qualsiasi organizzazione munirsi di un sistema efficace di backup dei dati aziendali con cui assicurarsi il ripristino della funzionalità in tempo reale in caso di attacco ransomware, evitando così di dover cedere al ricatto e di perdere tempo prezioso sul fronte dell’attività.
Ma c’è un ulteriore problema: l’hacking è in costante evoluzione, e oggi i criminali informatici sono in grado di crittografare anche i backup. Per cercare di contrastare questa criticità e offrire una migliore protezione da ransomware, è stata sviluppata una particolare categoria di backup, in cui si archiviano informazioni definite “dati immutabili”.
Il Backup e la salvaguardia del dato, tra cloud e attacchi ransomware
Negli ultimi anni la percezione dell’importanza del dato è cambiata radicalmente e la sua salvaguardia è arrivata ad essere uno dei temi più caldi, tanto da considerare l’azienda come l’insieme dei tanti piccoli pixel che ne custodiscono storia, know-how e identità. Possiamo addirittura arrivare a definire il dato come il vero e proprio tesoro aziendale del nostro millennio.
Motivazione, autoconsapevolezza e capacità di adattamento
Forte della sua profonda convinzione che gli apprendisti ICT abbiano un ruolo fondamentale nell’accompagnare la digitalizzazione di società ed economia, 4IT Solutions si impegna ogni anno nella formazione di apprendisti nel campo della gestione delle infrastrutture. Tuttavia, con un mondo del lavoro in evoluzione, segnato dalla pandemia e da nuove necessità, le sfide nella ricerca di apprendisti non mancano. Come assicurare dunque un “fit” perfetto tra apprendista e azienda? Lo abbiamo chiesto a Yakup Tokmak, Recruiter Apprendisti, di 4IT Solutions.
Settembre inizia con due benvenuti e un arrivederci
Ormai si sa, nell'attuale mercato del lavoro non è più sufficiente superare gli esami con punteggi elevati e conseguire una laurea specialistica per ottenere velocemente un posto di lavoro. La maggior parte dei recruiter, infatti, è interessato a curricula che dimostrano un’esperienza lavorativa, sia che si tratti di un vero e proprio lavoro o di uno stage in un'azienda. In questo panorama sempre più complesso, dare la possibilità ai giovani studenti di toccare con mano il lavoro e imparare i meccanismi e le dinamiche proprie di un’azienda, gioca sicuramente un ruolo decisivo nel loro percorso di formazione.
- « Previous
- 1
- …
- 11
- 12
- 13