Trending
L’Importanza del backup delle VM in un ambiente IT
La virtualizzazione dei server è una delle innovazioni più dirompenti degli ultimi vent’anni, rappresentando una tecnologia chiave per aziende di tutte le dimensioni, sia nei data center on-premise che nel cloud pubblico.
Protezione dei dati su Azure
Da un lato l’adozione del cloud ibrido e del multicloud offre alle aziende significativi vantaggi, tra cui la mobilità dei carichi di lavoro, la possibilità di adattare il consumo di risorse e l’accesso rapido a innovazioni tecnologiche avanzate.
Perchè eseguire il backup di Microsoft 365 è essenziale
Le aziende si affidano sempre di più a Microsoft 365 per ottimizzare la collaborazione e la produttività, ma contrariamente a quanto si pensa in un primo momento, i dati presenti sulle applicazioni della suite…
Protezione dei Dati e le tendenze del ransomware nel 2024
Le aziende hanno oggi a disposizione una vasta gamma di opzioni per l’esecuzione dei carichi di lavoro che meglio rispecchia i loro obiettivi strategici.

4IT investe sull’AI partendo dall’interno
In 4IT Solutions, l’AI non è solo una promessa futura: è un percorso che parte da dentro e guarda lontano, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni ad alto valore.
Security Awareness: la chiave per la cybersecurity aziendale
L’11 febbraio si celebra ogni anno il Safer Internet Day (SID), una giornata dedicata alla consapevolezza e alla sicurezza informatica.
Reskilling e upskilling: preparare i collaboratori alle sfide del 2025
Entro la fine del 2025, il 44% delle competenze attuali potrebbe diventare obsoleto, secondo il Future of Jobs Report 2024.

Necessità di Aggiornare Microsoft Entra Connect Sync entro il 7 Aprile 2025
Microsoft ha annunciato un imminente aggiornamento di sicurezza per Microsoft Entra Connect Sync, con effetto dal 7 aprile 2025.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi contenuti esclusivi su innovazioni tecnologiche, trend del settore e approfondimenti pratici. Ogni mese condivideremo notizie utili per migliorare la produttività e la sicurezza aziendale, insieme a guide per sfruttare al meglio le soluzioni digitali.


Le aree di intervento e i principali benefici dell’assessment IT
La tecnologia permette alle aziende di sostenere e far crescere il proprio business, ma per poterlo fare in maniera ottimale è necessario analizzare a fondo la propria infrastruttura IT così da identificare eventuali punti di debolezza e prendere le giuste azioni correttive.
Assessment IT per le aziende: cos’è e perché farlo
La crescente dipendenza delle aziende dalla propria infrastruttura tecnologica rende fondamentale ottimizzarne l’efficienza, abbatterne i costi e ridurre al minimo eventuali falle. Una crescita esponenziale che aumenta in maniera parallela con la complessità dei sistemi stessi, che richiedono un monitoraggio e un’ottimizzazione del reparto IT costanti.
Cyber Recovery: la strategia di difesa dagli attacchi informatici
L’ormai nota dipendenza delle aziende dalla tecnologia le rende un succulento bersaglio per i criminali informatici, che ben consapevoli delle pesanti ripercussioni causate da un blocco totale, minacciano e attaccano in maniera sistematica le loro operazioni mission-critical.
Cyber Recovery: come funziona e come applicarlo
Il costante aumento della digitalizzazione e il relativo spostamento verso il cloud dovuto alle diverse opportunità di sviluppo, alla maggiore flessibilità e agilità aziendale, ha causato, anche indirettamente, un aumento degli attacchi informatici a danno di aziende del settore pubblico e privato di tutto il mondo.
La cultura del miglioramento continuo
Erroneamente, il concetto di miglioramento continuo viene associato esclusivamente (o prevalentemente) a realtà produttive, dove problemi come le scorte eccessive accumulate in magazzino saltano facilmente all’occhio. Questa immediata identificabilità visiva non va però intesa come una conditio sine qua non andando ad escludere realtà come quelle operanti nei servizi.
Managed Workplace, la postazione di lavoro as-a-service
Una gestione efficace e il costante aggiornamento delle postazioni di lavoro richiedono molto tempo, ma sono attività fondamentali per permettere agli utenti di lavorare in maniera snella e agile abbassando al minimo i possibili intoppi che rallenterebbero la produttività aziendale e impattando negativamente sulle performance.