Industria 4.0: l’ecosistema connesso sta trasformando le aziende

Nel panorama industriale contemporaneo, la convergenza tra Operational Technology (OT) e Industrial Internet of Things (IIoT) rappresenta il pilastro della trasformazione digitale.

L’ecosistema connesso sta trasformando l’industria 4.0.

Nel panorama industriale contemporaneo, la convergenza tra Operational Technology (OT) e Industrial Internet of Things (IIoT) rappresenta il pilastro della trasformazione digitale. L’ecosistema connesso sta trasformando l’industria 4.0. Non si tratta solo di connettere dispositivi e sistemi, ma di integrarli in un ecosistema operativo che consenta il monitoraggio, la gestione e l’ottimizzazione dei processi produttivi.

In Europa l’Industria 4.0 sta trasformando il modo in cui i settori produttivi operano. L’adozione di tecnologie IoT potrebbe incrementare la produttività del 25% entro il 2030. La combinazione di IIoT e OT non è solo una questione di efficienza, ma un passaggio obbligato per rimanere competitivi. Paesi come Germania, Italia e Francia guidano l’adozione di soluzioni digitali avanzate nei settori manifatturiero (35%), energetico (30%), logistico (15%) e sanità (10%). Cisco è al centro di questa trasformazione, fornendo strumenti e infrastrutture per la convergenza tra il digitale e il fisico.

L’impatto delle inefficienze produttive e il ruolo cruciale della trasformazione digitale

Le inefficienze produttive causano perdite per 150 miliardi di euro l’anno. Gran parte di queste perdite è legata alla scarsa integrazione tra sistemi digitali e fisici, impedendo alle aziende di reagire ai problemi in tempo reale. Ad esempio:

  • Nel settore manifatturiero, la mancanza di manutenzione predittiva provoca downtime che riducono la capacità produttiva del 20%
  • Le utility europee registrano perdite del 10-15% per difficoltà nel monitorare le reti energetiche
  • I trasporti soffrono di inefficienze logistiche che aumentano i costi operativi fino al 30%

L’adozione di soluzioni IIoT e OT è in crescita: secondo IDC, entro il 2027, il 50% delle aziende avrà implementato tecnologie tali da migliorare visibilità e controllo sui processi produttivi. Cisco offre infrastrutture di rete sicure e scalabili per le smart factories. Grazie alla convergenza tra IT e OT, le aziende possono ottenere dati in tempo reale dai loro impianti, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i costi.

Almeno il 40% di tutte le aziende scomparirà nei prossimi dieci anni… se non riusciranno a trasformare completamente la propria organizzazione per adattarsi alle nuove tecnologie.” – John Chambers, ex CEO Cisco

Soluzioni innovative per un ecosistema connesso

  1. Convergenza IT-OT: il cuore dell’ecosistema. Cisco consente l’integrazione tra IT e OT, permettendo alle aziende di collegare macchinari e sistemi IT per raccogliere e analizzare dati in tempo reale. Questa visione unificata migliora la gestione delle risorse e accelera i processi decisionali. Ad esempio, nelle fabbriche connesse, i sensori IIoT forniscono dati preziosi per ottimizzare la manutenzione e prevenire guasti.

Soluzioni di Cisco per la convergenza IoT-OT:

  • Cisco Cyber Vision: Protegge i sistemi OT da minacce informatiche
  • Reti industriali resilienti: Connette dispositivi IoT e sistemi OT in ambienti critici
  • Edge computing: Elabora dati direttamente sul campo per decisioni rapide
  • IoT Control Center: Gestisce e ottimizza centralmente i dispositivi IoT
  1. Edge computing per decisioni rapide e affidabili: L’adozione dell’edge computing riduce la latenza e aumenta l’efficienza, un aspetto cruciale per settori industriali con alti requisiti di velocità. Soluzioni come Cisco IoT Edge supportano elaborazioni dati rapide nei siti produttivi.
  1. Sicurezza integrata nell’ecosistema Cisco: Cisco ha integrato la cybersecurity nelle sue soluzioni, proteggendo reti OT e IT con strumenti come Cisco SecureX. Questo approccio olistico garantisce la continuità operativa e protegge dalle minacce informatiche.

Benefici di scegliere Cisco per la trasformazione digitale della tua azienda

Grazie alle soluzioni Cisco, le aziende stanno ottenendo:

  • Efficienza operativa: Processi ottimizzati e riduzione degli sprechi
  • Manutenzione predittiva: L’uso di sensori e analisi predittive aiuta a prevenire guasti e diminuire i costi di manutenzione
  • Scalabilità: Infrastrutture flessibili per sostenere la crescita
  • Un ecosistema integrato: Le infrastrutture di rete scalabili di Cisco supportano la crescita, la sicurezza, la produttività e la sostenibilità combinate

Iniziare la trasformazione digitale con Cisco

Cisco guida le aziende nel percorso verso l’Industria 4.0 con un approccio strategico e personalizzato, dalla valutazione delle esigenze aziendali all’implementazione di soluzioni su misura. L’ecosistema connesso di Cisco rappresenta una pietra miliare nell’Industria 4.0, fornendo strumenti per prosperare in un mercato globale competitivo. Con soluzioni innovative che combinano IIoT, edge computing e sicurezza, Cisco trasforma la tecnologia in un vantaggio strategico.

Scopri di più sulle soluzioni IIoT per l’Industria 4.0. Scarica il nostro e-book o richiedi una consulenza personalizzata a sales@4itsolutions.ch

 

Stefano Santandrea

Stefano Santandrea

Project Manager & Solution Architect

Iscriviti alla newsletter