Trending

Trasformare Microsoft Teams in un centralino telefonico in cloud

Complice la pandemia e l’aumento del lavoro da remoto, negli ultimi mesi si sta assistendo ad una forte crescita nell’utilizzo dei moderni tool di collaborazione in cloud in quanto molte aziende si sono accorte che i canali di comunicazione tradizionali sono limitati e obsoleti. Con un lavoro sempre più smart, infatti, la necessità di poter comunicare ovunque e di passare senza problemi da un dispositivo all’altro continuando le conversazioni in tempo reale, è fondamentale.

Non ci deve sorprendere quindi se Microsoft 365 risulta essere una delle piattaforme di collaborazione unificata più utilizzate al mondo con oltre 270 milioni di utenti attivi solo nell’ultimo anno. Numeri impressionanti che ci confermano che tutte le aziende indipendentemente da settore, dimensione e zona geografica puntano ad una collaborazione e comunicazione efficiente.

Se è vero però che la maggior parte delle app presenti su Microsoft 365 è già ben nota, il discorso cambia quando parliamo della possibilità di usare Microsoft Teams come centralino in cloud.

3 ragioni (+ 1) per cui scegliere Microsoft Teams.

È ormai chiara la necessità di utilizzare degli strumenti digitali in grado di migliorare la collaborazione tra team. La domanda però è: quale scegliere tra quelli disponibili sul mercato?

Ecco i 3 (+1) motivi per cui un’azienda dovrebbe scegliere Microsoft Teams.

L’IT in outsourcing: la scelta strategica per le PMI

La rapida transizione degli ultimi anni verso un’azienda agile in grado non solo di supportare il lavoro a distanza, ma anche una serie di attività chiave per il business, ha messo in evidenza le difficoltà che già affliggevano molte PMI.

Cercare infatti di adattarsi in maniera veloce e reattiva senza una strategia chiara e con risorse ridotte, ha obbligato molte aziende a sottrarre tempo e attenzioni al proprio core business, perdendo l’agilità che tanto si cercava di ottenere, lasciando spazio ai concorrenti che dell’outsourcing ne avevano già fatto una scelta strategica.

Il vantaggio di affidarsi ad un MSP è principalmente dato dalla capacità di programmare e pianificare in maniera mirata tutti gli step necessari per rendere l’IT sicuro, stabile, accessibile e fruibile. Come?

I 5 principali vantaggi del servizio di Outtasking

Negli ultimi anni molte PMI stanno affidando la strategia e la gestione del proprio IT a MSP (Managed Service Provider), che, tramite l’outsourcing permette loro di alzare il livello di know-how e di efficienza, non sprecando risorse interne che così facendo, possono dedicare gli sforzi al proprio core business. Oltre a questo, il servizio di outsourcing può vantare 5 principali vantaggi:

Outtasking: il servizio IT in outsourcing

Ogni azienda deve confrontarsi quotidianamente con risorse e budget limitati, a fronte però di una richiesta sempre maggiore di innovazione in grado di mantenerla competitiva all’interno del mercato di riferimento. Questo disallineamento porta la maggior parte delle volte i reparti IT al collasso, in quanto, trovandosi oberati nel gestire le richieste operative, spesso trascurano la parte più strategica per crescere il proprio core business.

Sicurezza dei dati: il backup e la regola del 3-2-1-1-0

L’esperienza della perdita di dati informatici è sempre un evento traumatico, sia nella sfera privata sia, a maggior ragione, nel contesto aziendale. In questo secondo caso infatti l’evento può costituire un danno ingente e persino un pericolo non indifferente, sia per l’organizzazione che per i suoi clienti e fornitori. Per prevenirlo esistono delle best practice che, però, necessitano delle giuste modalità di applicazione per poter risultare affidabili.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi contenuti esclusivi su innovazioni tecnologiche, trend del settore e approfondimenti pratici. Ogni mese condivideremo notizie utili per migliorare la produttività e la sicurezza aziendale, insieme a guide per sfruttare al meglio le soluzioni digitali.

Trasformare Microsoft Teams in un centralino telefonico in cloud
Trasformare Microsoft Teams in un centralino telefonico in cloud

Trasformare Microsoft Teams in un centralino telefonico in cloud

Complice la pandemia e l’aumento del lavoro da remoto, negli ultimi mesi si sta assistendo ad una forte crescita nell’utilizzo dei moderni tool di collaborazione in cloud in quanto molte aziende si sono accorte che i canali di comunicazione tradizionali sono limitati e obsoleti. Con un lavoro sempre più smart, infatti, la necessità di poter comunicare ovunque e di passare senza problemi da un dispositivo all’altro continuando le conversazioni in tempo reale, è fondamentale.

Non ci deve sorprendere quindi se Microsoft 365 risulta essere una delle piattaforme di collaborazione unificata più utilizzate al mondo con oltre 270 milioni di utenti attivi solo nell’ultimo anno. Numeri impressionanti che ci confermano che tutte le aziende indipendentemente da settore, dimensione e zona geografica puntano ad una collaborazione e comunicazione efficiente.

Se è vero però che la maggior parte delle app presenti su Microsoft 365 è già ben nota, il discorso cambia quando parliamo della possibilità di usare Microsoft Teams come centralino in cloud.

La scelta strategica dell'outtasking
L’IT in outsourcing: la scelta strategica per le PMI

L’IT in outsourcing: la scelta strategica per le PMI

La rapida transizione degli ultimi anni verso un’azienda agile in grado non solo di supportare il lavoro a distanza, ma anche una serie di attività chiave per il business, ha messo in evidenza le difficoltà che già affliggevano molte PMI.

Cercare infatti di adattarsi in maniera veloce e reattiva senza una strategia chiara e con risorse ridotte, ha obbligato molte aziende a sottrarre tempo e attenzioni al proprio core business, perdendo l’agilità che tanto si cercava di ottenere, lasciando spazio ai concorrenti che dell’outsourcing ne avevano già fatto una scelta strategica.

Il vantaggio di affidarsi ad un MSP è principalmente dato dalla capacità di programmare e pianificare in maniera mirata tutti gli step necessari per rendere l’IT sicuro, stabile, accessibile e fruibile. Come?

i 5 vantaggi del servizio di outsourcing
I 5 principali vantaggi del servizio di Outtasking

I 5 principali vantaggi del servizio di Outtasking

Negli ultimi anni molte PMI stanno affidando la strategia e la gestione del proprio IT a MSP (Managed Service Provider), che, tramite l’outsourcing permette loro di alzare il livello di know-how e di efficienza, non sprecando risorse interne che così facendo, possono dedicare gli sforzi al proprio core business. Oltre a questo, il servizio di outsourcing può vantare 5 principali vantaggi:

Outtasking_l'IT in outsourcing per le PMI del Ticino
Outtasking: il servizio IT in outsourcing

Outtasking: il servizio IT in outsourcing

Ogni azienda deve confrontarsi quotidianamente con risorse e budget limitati, a fronte però di una richiesta sempre maggiore di innovazione in grado di mantenerla competitiva all’interno del mercato di riferimento. Questo disallineamento porta la maggior parte delle volte i reparti IT al collasso, in quanto, trovandosi oberati nel gestire le richieste operative, spesso trascurano la parte più strategica per crescere il proprio core business.

Sicurezza dei dati_ il backup e la regola del 3-2-1-1-0
Sicurezza dei dati: il backup e la regola del 3-2-1-1-0

Sicurezza dei dati: il backup e la regola del 3-2-1-1-0

L’esperienza della perdita di dati informatici è sempre un evento traumatico, sia nella sfera privata sia, a maggior ragione, nel contesto aziendale. In questo secondo caso infatti l’evento può costituire un danno ingente e persino un pericolo non indifferente, sia per l’organizzazione che per i suoi clienti e fornitori. Per prevenirlo esistono delle best practice che, però, necessitano delle giuste modalità di applicazione per poter risultare affidabili.