La rapida transizione degli ultimi anni verso un’azienda agile in grado non solo di supportare il lavoro a distanza, ma anche una serie di attività chiave per il business, ha messo in evidenza le difficoltà che già affliggevano molte PMI.
Cercare infatti di adattarsi in maniera veloce e reattiva senza una strategia chiara e con risorse ridotte, ha obbligato molte aziende a sottrarre tempo e attenzioni al proprio core business, perdendo l’agilità che tanto si cercava di ottenere, lasciando spazio ai concorrenti che dell’outsourcing ne avevano già fatto una scelta strategica.
Il vantaggio di affidarsi ad un MSP è principalmente dato dalla capacità di programmare e pianificare in maniera mirata tutti gli step necessari per rendere l’IT sicuro, stabile, accessibile e fruibile. Come?