Trending
4IT a fianco degli apprendisti durante la Giornata dell’Informatica
Si è tenuta il 18 marzo 2023 la prima edizione della “Giornata dell’Informatica” presso il mercato Resega di Canobbio. Una manifestazione organizzata dall’associazione ICT-Formazione Professionale Svizzera italiana, che, con il nostro sostegno e quello di altre aziende del territorio, si inserisce nell’ambito del progetto Millestrade 2023 promosso dalla Divisione della formazione professionale e dalla Città dei Mestieri della Svizzera italiana.
Skype for Business in end-of-life: rischi, conseguenze e la soluzione
È ormai da tempo che si sente parlare del momento in cui Skype for Business sarebbe andato in end-of-life, e successivamente in end-of-support. Il conto alla rovescia è iniziato e non rimane molto tempo per migrare da Skype for Business a Microsoft Teams, infatti, sebbene Teams sia il tool di workstream collaboration più utilizzato al mondo, Skype for Business è profondamente radicato in molte strutture aziendali, e di conseguenza difficile da abbandonare.
Lavoro ibrido: una strada già iniziata, ora da ottimizzare
Il lavoro in modalità “ibrida” è in grado di avvantaggiare aziende e lavoratori: attrae talenti, favorisce l’efficienza, la produttività e il livello di soddisfazione dei collaboratori e, allo stesso tempo, influisce positivamente su flessibilità e agilità aziendale.
I servizi gestiti a fianco dell’azienda per la gestione dell’IT
È ormai appurato che ogni azienda conta sulla tecnologia per poter operare in modo efficace e, data la continua crescita ed evoluzione dei sistemi, è fondamentale avere i mezzi in grado di supportarla e mantenerla correttamente. Spesso però molte aziende si trovano in difficoltà nel pianificare una corretta gestione in quanto sopraffatti dalla mole di lavoro necessaria, da aggiungere all’operatività quotidiana.
I vantaggi della gestione in outsourcing di un’infrastruttura IT
Nel mondo digitale di oggi, le infrastrutture IT sono diventate la spina dorsale di ogni azienda, che, indipendentemente dalla dimensione, devono funzionare senza intoppi per garantire la continuità e la stabilità del business.
Il servizio di Managed Infrastructure: gestione e monitoraggio proattivo della tua infrastruttura IT
La veloce trasformazione digitale spinge molte aziende a chiedere aiuto a partner esterni per la gestione della propria infrastruttura IT per garantirne il corretto funzionamento e avere operazioni IT agili e affidabili.

16 miliardi di account compromessi. Sei a rischio?
Una nuova, imponente fuga di dati mette a rischio miliardi di account in tutto il mondo.
Necessità di Aggiornare Microsoft Entra Connect Sync entro il 7 Aprile 2025
Microsoft ha annunciato un imminente aggiornamento di sicurezza per Microsoft Entra Connect Sync, con effetto dal 7 aprile 2025.
Protezione di livello enterprise anche per le PMI: arriva E5 Security per Microsoft 365 Business Premium
La sicurezza informatica non è più un “extra” riservato alle grandi aziende: oggi è un requisito fondamentale per qualsiasi realtà.

Una forza lavoro multigenerazionale: sfida o opportunità?
Gli HR di oggi guidano una forza lavoro composta da cinque generazioni: la Silent Generation (2% dei lavoratori), i Baby Boomer (18,6%), la Generazione X (34,8%), i Millennial (38,6%) e la Generazione Z (6,1%).
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi contenuti esclusivi su innovazioni tecnologiche, trend del settore e approfondimenti pratici. Ogni mese condivideremo notizie utili per migliorare la produttività e la sicurezza aziendale, insieme a guide per sfruttare al meglio le soluzioni digitali.


4IT a fianco degli apprendisti durante la Giornata dell’Informatica
Si è tenuta il 18 marzo 2023 la prima edizione della “Giornata dell’Informatica” presso il mercato Resega di Canobbio. Una manifestazione organizzata dall’associazione ICT-Formazione Professionale Svizzera italiana, che, con il nostro sostegno e quello di altre aziende del territorio, si inserisce nell’ambito del progetto Millestrade 2023 promosso dalla Divisione della formazione professionale e dalla Città dei Mestieri della Svizzera italiana.
Skype for Business in end-of-life: rischi, conseguenze e la soluzione
È ormai da tempo che si sente parlare del momento in cui Skype for Business sarebbe andato in end-of-life, e successivamente in end-of-support. Il conto alla rovescia è iniziato e non rimane molto tempo per migrare da Skype for Business a Microsoft Teams, infatti, sebbene Teams sia il tool di workstream collaboration più utilizzato al mondo, Skype for Business è profondamente radicato in molte strutture aziendali, e di conseguenza difficile da abbandonare.
Lavoro ibrido: una strada già iniziata, ora da ottimizzare
Il lavoro in modalità “ibrida” è in grado di avvantaggiare aziende e lavoratori: attrae talenti, favorisce l’efficienza, la produttività e il livello di soddisfazione dei collaboratori e, allo stesso tempo, influisce positivamente su flessibilità e agilità aziendale.
I servizi gestiti a fianco dell’azienda per la gestione dell’IT
È ormai appurato che ogni azienda conta sulla tecnologia per poter operare in modo efficace e, data la continua crescita ed evoluzione dei sistemi, è fondamentale avere i mezzi in grado di supportarla e mantenerla correttamente. Spesso però molte aziende si trovano in difficoltà nel pianificare una corretta gestione in quanto sopraffatti dalla mole di lavoro necessaria, da aggiungere all’operatività quotidiana.
I vantaggi della gestione in outsourcing di un’infrastruttura IT
Nel mondo digitale di oggi, le infrastrutture IT sono diventate la spina dorsale di ogni azienda, che, indipendentemente dalla dimensione, devono funzionare senza intoppi per garantire la continuità e la stabilità del business.
Il servizio di Managed Infrastructure: gestione e monitoraggio proattivo della tua infrastruttura IT
La veloce trasformazione digitale spinge molte aziende a chiedere aiuto a partner esterni per la gestione della propria infrastruttura IT per garantirne il corretto funzionamento e avere operazioni IT agili e affidabili.