Blog

4IT a fianco degli apprendisti durante la Giornata dell’Informatica

4IT a fianco degli apprendisti durante la Giornata dell’Informatica

Si è tenuta il 18 marzo 2023 la prima edizione della “Giornata dell’Informatica” presso il mercato Resega di Canobbio. Una manifestazione organizzata dall’associazione ICT-Formazione Professionale Svizzera italiana, che, con il nostro sostegno e quello di altre aziende del territorio, si inserisce nell’ambito del progetto Millestrade 2023 promosso dalla Divisione della formazione professionale e dalla Città dei Mestieri della Svizzera italiana.

leggi tutto
Skype for Business in end-of-life: rischi, conseguenze e la soluzione

Skype for Business in end-of-life: rischi, conseguenze e la soluzione

È ormai da tempo che si sente parlare del momento in cui Skype for Business sarebbe andato in end-of-life, e successivamente in end-of-support. Il conto alla rovescia è iniziato e non rimane molto tempo per migrare da Skype for Business a Microsoft Teams, infatti, sebbene Teams sia il tool di workstream collaboration più utilizzato al mondo, Skype for Business è profondamente radicato in molte strutture aziendali, e di conseguenza difficile da abbandonare.

leggi tutto
Lavoro ibrido: una strada già iniziata, ora da ottimizzare

Lavoro ibrido: una strada già iniziata, ora da ottimizzare

Il lavoro in modalità “ibrida” è in grado di avvantaggiare aziende e lavoratori: attrae talenti, favorisce l’efficienza, la produttività e il livello di soddisfazione dei collaboratori e, allo stesso tempo, influisce positivamente su flessibilità e agilità aziendale.

leggi tutto
I servizi gestiti a fianco dell’azienda per la gestione dell’IT

I servizi gestiti a fianco dell’azienda per la gestione dell’IT

È ormai appurato che ogni azienda conta sulla tecnologia per poter operare in modo efficace e, data la continua crescita ed evoluzione dei sistemi, è fondamentale avere i mezzi in grado di supportarla e mantenerla correttamente. Spesso però molte aziende si trovano in difficoltà nel pianificare una corretta gestione in quanto sopraffatti dalla mole di lavoro necessaria, da aggiungere all’operatività quotidiana.

leggi tutto
Assessment IT per le aziende: cos’è e perché farlo

Assessment IT per le aziende: cos’è e perché farlo

La crescente dipendenza delle aziende dalla propria infrastruttura tecnologica rende fondamentale ottimizzarne l’efficienza, abbatterne i costi e ridurre al minimo eventuali falle. Una crescita esponenziale che aumenta in maniera parallela con la complessità dei sistemi stessi, che richiedono un monitoraggio e un’ottimizzazione del reparto IT costanti.

leggi tutto
Cyber Recovery: come funziona e come applicarlo

Cyber Recovery: come funziona e come applicarlo

Il costante aumento della digitalizzazione e il relativo spostamento verso il cloud dovuto alle diverse opportunità di sviluppo, alla maggiore flessibilità e agilità aziendale, ha causato, anche indirettamente, un aumento degli attacchi informatici a danno di aziende del settore pubblico e privato di tutto il mondo.

leggi tutto
La cultura del miglioramento continuo

La cultura del miglioramento continuo

Erroneamente, il concetto di miglioramento continuo viene associato esclusivamente (o prevalentemente) a realtà produttive, dove problemi come le scorte eccessive accumulate in magazzino saltano facilmente all’occhio. Questa immediata identificabilità visiva non va però intesa come una conditio sine qua non andando ad escludere realtà come quelle operanti nei servizi.

leggi tutto
Managed Workplace, la postazione di lavoro as-a-service

Managed Workplace, la postazione di lavoro as-a-service

Una gestione efficace e il costante aggiornamento delle postazioni di lavoro richiedono molto tempo, ma sono attività fondamentali per permettere agli utenti di lavorare in maniera snella e agile abbassando al minimo i possibili intoppi che rallenterebbero la produttività aziendale e impattando negativamente sulle performance.

leggi tutto