Trending

Protezione dei dati: una strada in continua evoluzione

Ogni azienda di fronte alla crescita esponenziale dei dati e dei requisiti normativi ha bisogno di una strategia di protezione, avendo la certezza che la scelta intrapresa permetta un veloce e completo ripristino in caso di emergenza. Durabilità, efficienza e ottimizzazione dei costi sono diventati gli imperativi a cui ogni reparto IT deve rispondere.

Managed Network & Security: legami e vantaggi

Gli incidenti informatici a danno delle aziende sono ormai all’ordine del giorno e riguardano tutti i settori, nessuno escluso. Ogni giorno vengono scoperte nuove minacce e nuove vulnerabilità che se non gestite in maniera proattiva, possono diventare travolgenti.

Il SOC e il suo ruolo nella risposta agli incidenti di sicurezza informatica

Le infrastrutture IT sempre più distribuite unite all’aumento dei workload svolti fuori dal perimetro aziendale, hanno reso possibile una serie di attacchi informatici di diversa natura su scala mondiale. Questa tendenza ha spinto di conseguenza molte aziende a scegliere il Security Operation Center (SOC) come parte integrante della propria strategia di cybersecurity.

4IT a fianco degli apprendisti durante la Giornata dell’Informatica

Si è tenuta il 18 marzo 2023 la prima edizione della “Giornata dell’Informatica” presso il mercato Resega di Canobbio. Una manifestazione organizzata dall’associazione ICT-Formazione Professionale Svizzera italiana, che, con il nostro sostegno e quello di altre aziende del territorio, si inserisce nell’ambito del progetto Millestrade 2023 promosso dalla Divisione della formazione professionale e dalla Città dei Mestieri della Svizzera italiana.

Skype for Business in end-of-life: rischi, conseguenze e la soluzione

È ormai da tempo che si sente parlare del momento in cui Skype for Business sarebbe andato in end-of-life, e successivamente in end-of-support. Il conto alla rovescia è iniziato e non rimane molto tempo per migrare da Skype for Business a Microsoft Teams, infatti, sebbene Teams sia il tool di workstream collaboration più utilizzato al mondo, Skype for Business è profondamente radicato in molte strutture aziendali, e di conseguenza difficile da abbandonare.

Lavoro ibrido: una strada già iniziata, ora da ottimizzare

Il lavoro in modalità “ibrida” è in grado di avvantaggiare aziende e lavoratori: attrae talenti, favorisce l’efficienza, la produttività e il livello di soddisfazione dei collaboratori e, allo stesso tempo, influisce positivamente su flessibilità e agilità aziendale.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi contenuti esclusivi su innovazioni tecnologiche, trend del settore e approfondimenti pratici. Ogni mese condivideremo notizie utili per migliorare la produttività e la sicurezza aziendale, insieme a guide per sfruttare al meglio le soluzioni digitali.

SOC Security Operation Center e il suo ruolo nella gestione della sicurezza informatica
Il SOC e il suo ruolo nella risposta agli incidenti di sicurezza informatica

Il SOC e il suo ruolo nella risposta agli incidenti di sicurezza informatica

Le infrastrutture IT sempre più distribuite unite all’aumento dei workload svolti fuori dal perimetro aziendale, hanno reso possibile una serie di attacchi informatici di diversa natura su scala mondiale. Questa tendenza ha spinto di conseguenza molte aziende a scegliere il Security Operation Center (SOC) come parte integrante della propria strategia di cybersecurity.

Giornata dell'informatica Ticino
4IT a fianco degli apprendisti durante la Giornata dell’Informatica

4IT a fianco degli apprendisti durante la Giornata dell’Informatica

Si è tenuta il 18 marzo 2023 la prima edizione della “Giornata dell’Informatica” presso il mercato Resega di Canobbio. Una manifestazione organizzata dall’associazione ICT-Formazione Professionale Svizzera italiana, che, con il nostro sostegno e quello di altre aziende del territorio, si inserisce nell’ambito del progetto Millestrade 2023 promosso dalla Divisione della formazione professionale e dalla Città dei Mestieri della Svizzera italiana.

Skype for Business in end-of-life (EOL): prepara la migrazione a Microsoft Teams con 4IT Solutions
Skype for Business in end-of-life: rischi, conseguenze e la soluzione

Skype for Business in end-of-life: rischi, conseguenze e la soluzione

È ormai da tempo che si sente parlare del momento in cui Skype for Business sarebbe andato in end-of-life, e successivamente in end-of-support. Il conto alla rovescia è iniziato e non rimane molto tempo per migrare da Skype for Business a Microsoft Teams, infatti, sebbene Teams sia il tool di workstream collaboration più utilizzato al mondo, Skype for Business è profondamente radicato in molte strutture aziendali, e di conseguenza difficile da abbandonare.