Trending
Proteggi la tua PMI: 5 motivi per scegliere Microsoft Defender
Oggi le minacce informatiche sono in costante aumento e le piccole e medie imprese (PMI) sono diventate uno degli obiettivi principali. Spesso le PMI non dispongono di risorse per implementare sistemi di sicurezza avanzati, e sono sempre più esposte agli attacchi informatici.
Il futuro del lavoro: Microsoft 365 guida il modello ibrido nelle PMI
Luca, un giovane professionista nel settore IT. Inizia la sua giornata lavorando da casa, partecipando a una riunione con i suoi colleghi attraverso Microsoft Teams, collaborando in tempo reale su un documento di Word condiviso nel cloud.
Coltivare competenze dei giovani talenti per un futuro competitivo nel settore IT: Grazie Gianluca e buona fortuna!
Nel mondo in continua evoluzione dell’industria informatica, la formazione e l’apprendistato non sono solo strumenti essenziali per lo sviluppo delle competenze professionali, ma rappresentano anche una leva strategica per il successo aziendale.
La Trasformazione Digitale per il real estate
Giulia clicca su «Condividi» mentre varca la soglia di casa, dopo una lunga giornata di studio. La mamma, già rientrata, è impegnata in una video call per il suo nuovo lavoro, mentre il papà arriva nel pomeriggio, pronto a continuare le attività iniziate in ufficio.

Addio VPN: benvenuto accesso Zero Trust
Per anni le reti private virtuali (VPN) hanno rappresentato la principale soluzione per garantire l’accesso remoto sicuro alle risorse aziendali.
Protezione avanzata per Microsoft Entra ID con Veeam Backup
Nel mondo digitale di oggi, Microsoft Entra ID (precedente Azure AD) è il pilastro della gestione delle identità e degli accessi aziendali. Tuttavia, nonostante la sua importanza strategica, la protezione dei dati contenuti in Entra ID viene spesso sottovalutata, esponendo le organizzazioni a rischi operativi e di sicurezza.
Microsoft 365 Copilot Chat: la nuova era degli agenti AI
Microsoft ha recentemente introdotto Microsoft 365 Copilot Chat, un’innovativa soluzione basata su intelligenza artificiale progettata per trasformare la produttività aziendale.

Obbligo di segnalazione dei ciberattacchi alle infrastrutture critiche: una nuova era per la sicurezza informatica in Svizzera
Dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore in Svizzera una nuova normativa che introduce l’obbligo di segnalazione dei ciberattacchi per i gestori di infrastrutture critiche.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi contenuti esclusivi su innovazioni tecnologiche, trend del settore e approfondimenti pratici. Ogni mese condivideremo notizie utili per migliorare la produttività e la sicurezza aziendale, insieme a guide per sfruttare al meglio le soluzioni digitali.


4IT a fianco degli apprendisti durante la Giornata dell’Informatica
Si è tenuta il 18 marzo 2023 la prima edizione della “Giornata dell’Informatica” presso il mercato Resega di Canobbio. Una manifestazione organizzata dall’associazione ICT-Formazione Professionale Svizzera italiana, che, con il nostro sostegno e quello di altre aziende del territorio, si inserisce nell’ambito del progetto Millestrade 2023 promosso dalla Divisione della formazione professionale e dalla Città dei Mestieri della Svizzera italiana.
Skype for Business in end-of-life: rischi, conseguenze e la soluzione
È ormai da tempo che si sente parlare del momento in cui Skype for Business sarebbe andato in end-of-life, e successivamente in end-of-support. Il conto alla rovescia è iniziato e non rimane molto tempo per migrare da Skype for Business a Microsoft Teams, infatti, sebbene Teams sia il tool di workstream collaboration più utilizzato al mondo, Skype for Business è profondamente radicato in molte strutture aziendali, e di conseguenza difficile da abbandonare.
Lavoro ibrido: una strada già iniziata, ora da ottimizzare
Il lavoro in modalità “ibrida” è in grado di avvantaggiare aziende e lavoratori: attrae talenti, favorisce l’efficienza, la produttività e il livello di soddisfazione dei collaboratori e, allo stesso tempo, influisce positivamente su flessibilità e agilità aziendale.
I servizi gestiti a fianco dell’azienda per la gestione dell’IT
È ormai appurato che ogni azienda conta sulla tecnologia per poter operare in modo efficace e, data la continua crescita ed evoluzione dei sistemi, è fondamentale avere i mezzi in grado di supportarla e mantenerla correttamente. Spesso però molte aziende si trovano in difficoltà nel pianificare una corretta gestione in quanto sopraffatti dalla mole di lavoro necessaria, da aggiungere all’operatività quotidiana.
I vantaggi della gestione in outsourcing di un’infrastruttura IT
Nel mondo digitale di oggi, le infrastrutture IT sono diventate la spina dorsale di ogni azienda, che, indipendentemente dalla dimensione, devono funzionare senza intoppi per garantire la continuità e la stabilità del business.
Il servizio di Managed Infrastructure: gestione e monitoraggio proattivo della tua infrastruttura IT
La veloce trasformazione digitale spinge molte aziende a chiedere aiuto a partner esterni per la gestione della propria infrastruttura IT per garantirne il corretto funzionamento e avere operazioni IT agili e affidabili.