Ogni giorno Giulia segue una routine ben definita per proteggere ciò che le è più caro. Quando arriva a casa, chiude attentamente il garage, blocca l’auto con un bip e, per sicurezza, lo rifà qualche secondo dopo.
Sicurezza IT
Microsoft Entra: soluzioni sicure per l’accesso aziendale
I nuovi approcci al lavoro, l’evoluzione tecnologica continua, le minacce informatiche incessanti e la transizione verso il cloud definiscono le sfide della nostra era, richiedendo una revisione approfondita della gestione e della sicurezza delle identità e dell’accesso alle reti e risorse.
Perché Microsoft Intune è essenziale per il modern workplace
Negli ultimi anni il concetto di ambiente di lavoro moderno ha subito una trasformazione profonda. Non si tratta solo dell’adozione di nuove tecnologie, ma del cambiamento nel modo in cui le persone lavorano.
Proteggi la tua PMI: 5 motivi per scegliere Microsoft Defender
Oggi le minacce informatiche sono in costante aumento e le piccole e medie imprese (PMI) sono diventate uno degli obiettivi principali. Spesso le PMI non dispongono di risorse per implementare sistemi di sicurezza avanzati, e sono sempre più esposte agli attacchi informatici.
Protezione dei Dati e le tendenze del ransomware nel 2024
Le aziende hanno oggi a disposizione una vasta gamma di opzioni per l’esecuzione dei carichi di lavoro che meglio rispecchia i loro obiettivi strategici.
Tutto quello che devi sapere sul SASE (Secure Access Service Edge)
In un mondo in cui le infrastrutture IT stanno affrontando profondi cambiamenti, le aziende devono trovare sempre nuovi modi per mantenere il controllo dei propri dati, supportando una nuova era in cui un numero indefinito di dispositivi si connettono a risorse IT distribuite da reti non fidate.
Protezione dei dati: una strada in continua evoluzione
Ogni azienda di fronte alla crescita esponenziale dei dati e dei requisiti normativi ha bisogno di una strategia di protezione, avendo la certezza che la scelta intrapresa permetta un veloce e completo ripristino in caso di emergenza. Durabilità, efficienza e ottimizzazione dei costi sono diventati gli imperativi a cui ogni reparto IT deve rispondere.
Managed Network & Security: legami e vantaggi
Gli incidenti informatici a danno delle aziende sono ormai all’ordine del giorno e riguardano tutti i settori, nessuno escluso. Ogni giorno vengono scoperte nuove minacce e nuove vulnerabilità che se non gestite in maniera proattiva, possono diventare travolgenti.
Il SOC e il suo ruolo nella risposta agli incidenti di sicurezza informatica
Le infrastrutture IT sempre più distribuite unite all’aumento dei workload svolti fuori dal perimetro aziendale, hanno reso possibile una serie di attacchi informatici di diversa natura su scala mondiale. Questa tendenza ha spinto di conseguenza molte aziende a scegliere il Security Operation Center (SOC) come parte integrante della propria strategia di cybersecurity.
Cyber Recovery: la strategia di difesa dagli attacchi informatici
L’ormai nota dipendenza delle aziende dalla tecnologia le rende un succulento bersaglio per i criminali informatici, che ben consapevoli delle pesanti ripercussioni causate da un blocco totale, minacciano e attaccano in maniera sistematica le loro operazioni mission-critical.
Cyber Recovery: come funziona e come applicarlo
Il costante aumento della digitalizzazione e il relativo spostamento verso il cloud dovuto alle diverse opportunità di sviluppo, alla maggiore flessibilità e agilità aziendale, ha causato, anche indirettamente, un aumento degli attacchi informatici a danno di aziende del settore pubblico e privato di tutto il mondo.
Come gestire la sicurezza dei dispositivi aziendali? Con Intune.
In un contesto lavorativo in cui i collaboratori hanno la necessità di poter lavorare da remoto disponendo in media di 2 o più dispositivi, le aziende sono messe a dura prova nel cercare di assicurare loro accessibilità totale senza ripercussioni dal punto di vista della sicurezza.
Come tenere quindi tutti i dispositivi al sicuro? Come proteggere i dati se i collaboratori controllano le e-mail dalle loro applicazioni mobili?
A queste domande, e a molte altre, risponde InTune, il servizio MDM (Mobile Device Management) di Microsoft che crea le basi per una mobilità aziendale sicura.
Utilizzando infatti i certificati gestiti da Intune e i gateway o i proxy VPN standard, è possibile consentire alle app mobili di accedere ai dati in sede, assicurandone l’accesso ai collaboratori praticamente ovunque e su quasi tutti i dispositivi, garantendo al contempo massima sicurezza.