Blog

I servizi gestiti a fianco dell’azienda per la gestione dell’IT

I servizi gestiti a fianco dell’azienda per la gestione dell’IT

È ormai appurato che ogni azienda conta sulla tecnologia per poter operare in modo efficace e, data la continua crescita ed evoluzione dei sistemi, è fondamentale avere i mezzi in grado di supportarla e mantenerla correttamente. Spesso però molte aziende si trovano in difficoltà nel pianificare una corretta gestione in quanto sopraffatti dalla mole di lavoro necessaria, da aggiungere all’operatività quotidiana.

leggi tutto
Assessment IT per le aziende: cos’è e perché farlo

Assessment IT per le aziende: cos’è e perché farlo

La crescente dipendenza delle aziende dalla propria infrastruttura tecnologica rende fondamentale ottimizzarne l’efficienza, abbatterne i costi e ridurre al minimo eventuali falle. Una crescita esponenziale che aumenta in maniera parallela con la complessità dei sistemi stessi, che richiedono un monitoraggio e un’ottimizzazione del reparto IT costanti.

leggi tutto
Cyber Recovery: come funziona e come applicarlo

Cyber Recovery: come funziona e come applicarlo

Il costante aumento della digitalizzazione e il relativo spostamento verso il cloud dovuto alle diverse opportunità di sviluppo, alla maggiore flessibilità e agilità aziendale, ha causato, anche indirettamente, un aumento degli attacchi informatici a danno di aziende del settore pubblico e privato di tutto il mondo.

leggi tutto
La cultura del miglioramento continuo

La cultura del miglioramento continuo

Erroneamente, il concetto di miglioramento continuo viene associato esclusivamente (o prevalentemente) a realtà produttive, dove problemi come le scorte eccessive accumulate in magazzino saltano facilmente all’occhio. Questa immediata identificabilità visiva non va però intesa come una conditio sine qua non andando ad escludere realtà come quelle operanti nei servizi.

leggi tutto
Managed Workplace, la postazione di lavoro as-a-service

Managed Workplace, la postazione di lavoro as-a-service

Una gestione efficace e il costante aggiornamento delle postazioni di lavoro richiedono molto tempo, ma sono attività fondamentali per permettere agli utenti di lavorare in maniera snella e agile abbassando al minimo i possibili intoppi che rallenterebbero la produttività aziendale e impattando negativamente sulle performance.

leggi tutto
Reperibilità Sistemistica: il supporto di 2° e 3° livello

Reperibilità Sistemistica: il supporto di 2° e 3° livello

Se è vero che la Trasformazione Digitale ci ha legati in maniera quasi indissolubile alla tecnologia, non significa che ogni azienda la sfrutti in egual misura e che le necessità di supporto tecnico siano le stesse per ogni realtà. Un passo fondamentale all’interno di ogni organizzazione, infatti, è quello di capire chiaramente quali siano le reali esigenze in termini di supporto tecnico, basandosi principalmente sulle risorse disponibili nel reparto IT, sulla strategia adottata e sulla grandezza dell’azienda stessa. Va da sé che le piccole aziende avranno necessità solitamente meno complesse rispetto ad aziende con un organico maggiore.

leggi tutto
Service Desk: il supporto informatico di 1° livello

Service Desk: il supporto informatico di 1° livello

Gran parte della tecnologia utilizzata dalle aziende è rivolta al miglioramento della user experience dei propri collaboratori. Basti pensare alle piattaforme di workstream collaboration, alle diverse app e piattaforme di automazione e a tutti i software che utilizziamo con la promessa che ci semplifichino la vita. La soddisfazione dell’utente è costantemente messa al primo piano con conseguenze positive nella motivazione e nel senso di appartenenza, ma soprattutto a livello di performance aziendali.

Così come gli utenti richiedono strumenti potenti in grado di accompagnali efficacemente durante le loro attività quotidiane, va anche data loro la possibilità di poter contare su un supporto tecnico efficiente, veloce e professionale. Come spesso capita nelle grandi aziende questo ruolo è demandato ad un reparto di Service Desk interno allo stesso reparto IT, ma diversamente, in realtà più piccole dove i task dei singoli sono meno verticali, spesso il reparto IT, se presente, è composto da 1 o massimo 2 addetti, che devono gestire svariate mansioni definite più fondamentali per la business continuity aziendale a discapito del supporto agli utenti interni, lasciati quindi soli.

leggi tutto
Come gestire la sicurezza dei dispositivi aziendali? Con Intune.

Come gestire la sicurezza dei dispositivi aziendali? Con Intune.

In un contesto lavorativo in cui i collaboratori hanno la necessità di poter lavorare da remoto disponendo in media di 2 o più dispositivi, le aziende sono messe a dura prova nel cercare di assicurare loro accessibilità totale senza ripercussioni dal punto di vista della sicurezza.
Come tenere quindi tutti i dispositivi al sicuro? Come proteggere i dati se i collaboratori controllano le e-mail dalle loro applicazioni mobili?
A queste domande, e a molte altre, risponde InTune, il servizio MDM (Mobile Device Management) di Microsoft che crea le basi per una mobilità aziendale sicura.
Utilizzando infatti i certificati gestiti da Intune e i gateway o i proxy VPN standard, è possibile consentire alle app mobili di accedere ai dati in sede, assicurandone l’accesso ai collaboratori praticamente ovunque e su quasi tutti i dispositivi, garantendo al contempo massima sicurezza.

leggi tutto